L’associazione

  • svolge servizio di PRIMO SOCCORSO per i territori di Canale d’Agordo, Falcade e Vallada Agordina, in convenzione con la ULSS n. 1 di Belluno, e di ausilio a persone che necessitano di trasporto in ambulanza;
  • è censita nell’albo regionale delle associazioni di volontariato al n. BL 007;
  • redige un bilancio civilistico, come previsto dal codice civile, ed uno su modello regionale;
  • è associata al Coordinamento Ambulanze Agordino e Zoldano, con sede a Cencenighe Agordino, e al Centro Servizi al Volontariato, con sede a Belluno;
  • ha una convenzione con la ULSS 1 per il trasporto sanitario, armonizzata dal Coordinamento Ambulanze Agordino e Zoldano.

L’associazione è disposta su due sedi, la principale a Falcade, in via Focobon 11, e la seconda a Canale d’Agordo, in località Pisoliva.

Nella sede principale vi sono gli alloggi per il volontario che svolge il proprio impegno in sede, il magazzino e l’ufficio di segreteria. In tale sede sono allocate due ambulanze:

  • La 08 di anni due con oltre 40.000 km, omologata tipo “A” per il trasporto in emergenza di un barellato e cinque passeggeri;
  • La 6 di anni 12 con oltre 120.000 kilometri, omologata di classe tipo “A” per il trasporto in emergenza di un barellato e cinque passeggeri.

Nella sede di Pisoliva (Canale d’Agordo) vi è rimessa l’ambulanza 24 con oltre 20.000 km di anni 2, omologata tipo “A” per il trasporto in emergenza di un barellato e cinque passeggeri, oltre ad un piccolo ufficio-magazzino per le necessità immediate e ai servizi.

Il personale è tutto volontario, la copertura del servizio di primo soccorso è svolta “h24” con un equipaggio formato per la gestione del paziente traumatizzato e abilitato all’uso del defibrillatore e a tutte le manovre a tutela e salvaguardia della salute umana. In dotazione al personale volontario vi è una divisa completa (pantaloni, giacca, polo e scarpe antinfortunistiche).

Codice etico Anpas

Carta identità Codicetico essere Anpas